Questo corso è offerto in sette lingue: Inglese, spagnolo, italiano, norvegese, bulgaro, greco e croato.
CSR4T ha l'obiettivo di guidare le imprese turistiche verso l'Agenda 2030 e il turismo sostenibile familiarizzando con i principi, i vantaggi e gli svantaggi della Responsabilità Sociale d'Impresa. L'attenzione alla RSI è particolarmente cruciale nel contesto del settore turistico, in quanto consente alle imprese di gestire la complessità del loro impatto sociale, ambientale ed economico. Attraverso questa guida, CSR4T mira a promuovere un approccio più responsabile e sostenibile all'interno dell'industria del turismo, contribuendo alla sua resilienza a lungo termine e all'impatto positivo sulla società.
Per raggiungere gli obiettivi del progetto CSR4T, è stato progettato e reso accessibile questo corso. I sei moduli del corso costituiscono un programma completo volto a migliorare la sostenibilità, l'innovazione e l'inclusività nelle imprese e nell'industria. Il primo modulo sottolinea l'importanza di promuovere un personale inclusivo. I moduli successivi riguardano lo sviluppo delle competenze sociali, le competenze tecniche per l'impatto della RSI verde, le pratiche di innovazione aziendale, le azioni efficaci per un'industria più verde e l'introduzione di nuovi concetti fondamentali adattati alle esigenze dell'industria contemporanea. Questo approccio olistico fornisce agli studenti un set di competenze diversificate per affrontare le sfide e le opportunità di un panorama aziendale in rapida evoluzione.